
Nuove vibrazioni nella scena musicale alternativa
GRIZ
A colpi di sold-out ha conquistato il pubblico americana, arriva per la prima volta in italia, per un’unica data, il 20 Novembre al Mattatoio di Carpi, il giovane fenomeno GriZ accompagnato naturalmente dal suo inseparabile Sax.
Oggi all’età di 24 anni GRiZ (Grant Kwiecinski) è già salutato come un visionario. Giovanissimo, è un famoso produttore di Detroit che spazia tra musiche Electro-Funk, Electro Soul, Dubstep e Glitch Hop, attraverso la sua consolle e il suo sassofono.
GIÖBIA
La scena psichedelica italiana ritrova i suoi alfieri principali, i Giöbia, con un nuovo portentoso e potentissimo album intitolato "Magnifier" in uscita l'11 Settembre 2015 per la storica etichetta tedesca specializzata in psichedelia, space rock e kraut-rock, la Sulatron Records!
Giöbia sono una delle più influenti band psichedeliche italiane. La loro musica si compone di tante influenze diverse, dalle seduzioni lisergiche anni ’60, ai mantra esotici e la potenza dello space rock, portando l’ascoltatore ogni volta attraverso un vero salto in una esperienza psichedelica.
Il nuovo album “Magnifier” è pronto a risucchiarvi in un vortice lisergico di mantra esotici e rituali Sabbathiani.
La band è in partenza per un nuovo tour eurpeo e per le prossime date italiani.
LA BATTERIA
LA BATTERIA, un successo annunciato, superband dalle sonorità strumentali ispirata dai grandi compositori di una certa cinematografia italiana/ poliziottesca, seguili nelle prossime esibizioni live. Prossime date Cagliari 25 Settembre presso il Fabrik e Sassari il 26 Settembre presso il The Hor.
Batteria /batteˈria/ Gruppo di uomini e donne specializzati nel perseguire rapine a banche, uffici postali, gioiellerie. La struttura della «batteria» è orizzontale, con paritàdi grado fra uomini e donne ed è comunque quasi sempre finalizzata a pratiche anti-capitalistiche e anti-borghesi. L'aspetto illegale delle loro azioni si potrebbe collegare anche alle agitazioni politiche e sociali dell'epoca dei cosiddetti anni di piombo. (Wikipedia)
Uniti dal comune amore per le colonne sonore e le sonorizzazioni italiane degli anni '60 e '70, i quattro componenti de La Batteria sono veterani della scena musicale romana più trasversale, con esperienze che vanno dal post-rock progressivo (Fonderia), al pop (Otto Ohm, Angela Baraldi), al jazz sperimentale (I.H.C.), al hip hop (La Comitiva, Colle Der Fomento) fino alla world music (Orchestra di Piazza Vittorio).